Il suo nome scientifico, Thymus Vulgaris , deriva dal greco forza, coraggio: qualità che risveglierebbe in coloro che ne odorano il profumo.
È conosciuto per le sue proprietà e viene classificato tra le cosiddette piante aromatiche: ogni sua parte ha infatti un odore piacevole ed aromatico.
Il timo possiede notevoli proprietà, note fin da tempi antichissimi. Costituiva, con altri olii essenziali, una sostanza base usata dagli Antichi Egizi nel processo di imbalsamazione.
Le parti comunemente utilizzate nei prodotti sono le foglie
e le sommità fiorite.